Grazie! Come sempre, la Settimana aliena è ricca di spunti! Sul cobalto: mi pare che la maggior parte della produzione (vs raffinazione) si concentri ancora in RDC - per quanto le grandi miniere siano comunque sotto controllo di Pechino tramite aziende come China Molybdenum.
Hai ragione, ho scritto male: il cobalto fisicamente è nella Repubblica Democratica del Congo, ma le aziende che lo estraggono sono cinesi, e ho sintetizzato troppo.
Tra l'altro, hai notato che ogni volta che una Repubblica mette nel proprio nome la parola "democratico" o "popolare" poi, in realtà, non è lo affatto?
Grazie! Come sempre, la Settimana aliena è ricca di spunti! Sul cobalto: mi pare che la maggior parte della produzione (vs raffinazione) si concentri ancora in RDC - per quanto le grandi miniere siano comunque sotto controllo di Pechino tramite aziende come China Molybdenum.
Hai ragione, ho scritto male: il cobalto fisicamente è nella Repubblica Democratica del Congo, ma le aziende che lo estraggono sono cinesi, e ho sintetizzato troppo.
Tra l'altro, hai notato che ogni volta che una Repubblica mette nel proprio nome la parola "democratico" o "popolare" poi, in realtà, non è lo affatto?
Come dire: (Popularis) excusatio non petita...
Domanda: metterebbero dazi anche su una cosa impossibile da produrre internamente?
Stando a quanto "promesso" sì, ma come ho detto tutto può essere oggetto di trattativa...