Alieno Gentile
Economia per Tutti - Piano Inclinato
Corsa alla AI. Un dejà-vu?
0:00
-24:43

Corsa alla AI. Un dejà-vu?

Economia per Tutti S04E03

La febbre dell’Intelligenza Artificiale non accenna a scendere e così ad essa è dedicata buona parte della nuova puntata di “Economia per tutti”.

Ovviamente l’angolo visuale è quello dei mercati, ossia degli investitori che alimentano energicamente i titoli del settore. Quale altra corsa all’oro (vero o presunto) può ricordare la febbre dell’AI?

Il ricordo più vicino è sicuramente rappresentato dalla moda delle criptovalute, ma forse il paragone non è il più calzante. La differenza concerne il diverso modo di rapportarsi, da parte dell’investitore tipo, verso l’oggetto dell’investimento. Chi entra sul mercato delle criptovalute non è in genere interessato al presunto potenziale innovativo delle “cripto”, al loro sviluppo, alla credibilità o meno della sfida di sostituire le valute tradizionali. E’ interessato esclusivamente a vincere la propria di sfida: cavalcare il momento, partecipare al banchetto, uscendone un attimo prima che la musica si fermi e sperando che il cerino (di cui non ignora l’esistenza) resti in mano ad altri.

Nella corsa all’AI si ritrova piuttosto la febbre pioneristica di chi negli anni ’90 investiva nello sviluppo di Internet. Con l’obiettivo inderogabile di guadagnarci, certo, ma anche con l’euforica sensazione di partecipare allo sviluppo di aziende che avrebbero radicalmente modificato il nostro modo di vivere, lavorare, comunicare, relazionarci.

Certo l’eredità di quella stagione ruggente non è solo positiva. La corsa all’oro della Rete entrò ad un certo punto in modalità bolla e l’esplosione della famosa “bolla delle dot-com” non fu certo una passeggiata.

Per fortuna, però, come vi raccontiamo nella puntata, l’analogia è solo parziale ed una differenza decisiva con il boom dell’AI concerne proprio la “taglia” delle aziende oggi protagoniste rispetto alle dot-com. Amazon, Microsoft, Apple, Meta, Nvidia: si tratta in ogni caso di aziende con spalle molto robuste, ben diversificate, in grado di tollerare una mole di investimenti nel settore che possa rivelarsi anche eccessiva nel breve  senza finire in un gorgo finanziario.

La Champions League dell’AI continuerà a parlare solo americano? Anche qui, come in ogni altro settore, ci sono velleità competitive di un manipolo di ancora misconosciute aziende cinese. Sono piccoli, ma in teoria potrebbero crescere, se non fosse che questa volta le ambizioni del Dragone si scontrano con un ostacolo particolarmente insidioso ed imbarazzante: lo sviluppo dell’AI mal si concilia con le pulsioni censorie. Problemino non da poco a quelle latitudini.

Dopo avervi raccontato anche tutte le implicazioni dell’interessante strategia di includere la nuova edizione di Open Ai negli iPhone , la chiacchierata settimanale passa dal futuro, che è qui, al passato che , a dispetto di tutte le profezie, non passa mai. Parliamo allora  di petrolio , dell’ipotesi accusatoria  di un cartello delle compagnie per tenere alto il prezzo negli Usa e degli asseriti legami con Trump il quale ben sa come la voce “fuel” sia , per l’americano medio, l’indicatore fondamentale per capire come votare secondo il portafoglio.

Dal petrolio Usa chiudiamo con quello italiano. Il turismo, dite? No la nostra @teoxandra dice che è il vino e questa settimana ci conduce in Abruzzo per una bottiglia in cui il rosso domina, sotto diversi profili. Per scoprirla, però, dovete andare sulla vostra piattaforma preferita E vi raccomandiamo: enjoy, share, subscribe, insomma gridatelo dai tetti che “Economia per tutti” è tornato.

Economia Per Tutti su Spotify
Economia Per Tutti su Google podcasts
Economia Per Tutti su Apple podcasts
Economia Per Tutti su Amazon Music

Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita.

web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
email: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠redazione@pianoinclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Newsletter di Alieno Gentile:

Giulio Massa

1 Commento
Alieno Gentile
Economia per Tutti - Piano Inclinato
Conversazioni inclinate tra Manchester e Milano. Con Massimo L'Abbate e l'Alieno Gentile, si parla di economia con un linguaggio chiaro e senza tecnicismi perché l'economia è di tutti.
Newsletter disponibile qui: https://tinyletter.com/PianoInclinato
il nostro sito: http://www.pianoinclinato.it
email: redazione@pianoinclinato.it