Alieno Gentile
Economia per Tutti - Piano Inclinato
Un viaggio nel Multiverso
0:00
-27:34

Un viaggio nel Multiverso

EpT S04E02

Bentornati a bordo! Apriamo le danze con la prima puntata “vera” di questa stagione.

Sfruttando la consuetudine aliena con gli universi paralleli, in questo episodio di EPT vi proponiamo un viaggio nel Multiverso delle politiche monetarie.

Tradotto: avete presente quella terapia antinflazionistica che la BCE iniziò a somministrare dopo essersi arresa, al pari della Fed e come questa con colpevole ritardo, al fatto che no, il ritorno dell’inflazione non era affatto transitorio?  Quella cura da cavallo di aumenti dei tassi di interesse, puntualmente rappresentati dall’informazione mainstream, ormai intimamente intrisa di populismo, alla stregua di piaghe bibliche, inducendo così il pubblico a confondere gli effetti collaterali di una terapia senza alternative con la malattia?

Ecco, grazie al Metaverso, vi conduciamo questa settimana nell’ipotetico mondo parallelo in cui si rinuncia a debellare il morbo inflattivo pur di non assumere l’amaro medicamento rappresentato dall’aumento del costo del denaro.

Che accade? Una sequenza semplice quanto inquietante, un crescendo rossiniano verso la più totale instabilità monetaria (e non solo).

Lasciata senza controllo, l’inflazione galoppa verso gli ambiziosi lidi della doppia cifra. I tassi, in compenso, vengono lasciati a zero. Gli investimenti, dunque, non rendono nulla mentre i prezzi continuano a salire. I consumatori comprendono l’antifona, ossia che i prezzi sono fuori controllo né alcuno ha intenzione di ripristinarne la stabilità, e comprano di più e prima. Prima di cosa? Prima dei prossimi aumenti che, come effetto dell’aumento della domanda, puntualmente arrivano a far impennare ancor più l’inflazione.

Nel frattempo, il polmone finanziario dell’economia, leggi sistema bancario, va in affanno: circondate da clienti indotti a consumare anziché a risparmiare, le banche si trovano a corto di capitali da destinare agli impieghi e cominciano a rientrare dalle esposizioni. Chiusura dei rubinetti o credit crunch, per dirla bene.

Fermi lì, dove andate? La reazione a catena non è finita: con la liquidità razionata dal sistema bancario, le aziende producono meno e la conseguente contrazione dell’offerta, in uno con l’esplosione della domanda di cui sopra, produce altra inflazione.

Insomma, non curare l’inflazione non significa banalmente “lasciarla sfogare” (come qualche bontempone oggi crede sia avvenuto), ma significa innescare una concatenazione di eventi che la fanno crescere in maniera esponenziale: ecco a voi la mitologica “spirale inflazionistica”.

Se, ascoltando la puntata, vi salirà una punta d’ansia, consideratevi fortunati: vuol dire che siete giovani, siete tra quanti, confessatelo, all’inizio sorridevano anche un po' di fronte all’affannarsi dei “boomers” per quella strana “new thing” chiamata inflazione. Se invece proverete una neanche troppo vaga sensazione di deja vu, vuol dire che siete appunto boomers e di buona memoria: nei nostri anni ’70 questo non era Metaverso, ma politica monetaria applicata.

Come è finita si sa, ma anche questo, e molto altro, lo trovate nella puntata.

Non vi resta che procurarvi e centellinare il vino suggerito da @teoxandra, con una descrizione che farebbe capitolare anche l’astemio più incallito, e andare sulla vostra piattaforma preferita.

Economia Per Tutti su Spotify
Economia Per Tutti su Google podcasts
Economia Per Tutti su Apple podcasts
Economia Per Tutti su Amazon Music

Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita.

web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
email: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠redazione@pianoinclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
Newsletter Alieno Gentile: ⁠https://alienogentile.substack.com/

Giulio Massa

1 Commento
Alieno Gentile
Economia per Tutti - Piano Inclinato
Conversazioni inclinate tra Manchester e Milano. Con Massimo L'Abbate e l'Alieno Gentile, si parla di economia con un linguaggio chiaro e senza tecnicismi perché l'economia è di tutti.
Newsletter disponibile qui: https://tinyletter.com/PianoInclinato
il nostro sito: http://www.pianoinclinato.it
email: redazione@pianoinclinato.it